Carcere e rieducazione

COSA: corso
DOVE: sala Multimediale
COME: ingresso gratuito
QUANDO: mercoledì 11 giugno 2025, ore 17.00 – 19.00

Presentazione del Dossier. Educazione in carcere: teoria e pratica (a c. di Giuliana Adamo; contributi di Paolo Cherchi, Francesco Ghia, Carla Villagrossi, Silvana Ceruti, Alberto Figliolia, Amedeo Savoia, Walter Falgio, Nicola Straffelini; Nuova Secondaria, n. 8, aprile 2025, anno XLII, ISSN 1828-4582) e Alberi. Tra rami e foglie, nell’albero della vita, costruendo inedite trameCalendario poetico 2025 (a c. di S. Ceruti e A. Figliolia; prefazione di G. Adamo; ed. La vita felice, Milano) con poesie delle persone detenute nella casa di reclusione di Milano Opera e fotografie di Margherita Lazzati.
Interverranno i collaboratori del Dossier e di Alberi, Andrea Gargiulo (direttore artistico di MusicaInGioco, progetto didattico sperimentale ispirato a “El Sistema” di A.J. Abreu), e Roberto Di Bella (Presidente del Tribunale dei Minorenni di Catania).

Ospite d’onore: Giuseppe Spadaro, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Trento.

Coordinerà l’incontro Salvatore Colazzo (ordinario di Pedagogia Sperimentale, Università Mercatorum).
L’incontro sarà in modalità ibrida, link per la connessione alla diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione Culturale Piazza del Mondo: https://www.youtube.com/live/v1v8uz8J_tI?si=K7uKhASwmULRvWsA

All’incontro seguirà, alle 20.30 nella Sala Filarmonica (c.so Rosmini 86, Rovereto), lo spettacolo Dalla viva voce. Storie dal carcere di Amedeo Savoia e Nicola Straffelini.

A cura dell’Associazione Culturale non-profit Piazza del mondo.

Tipologia

Conferenza, Corso

Target

Adolescenti, Adulti

Organizzatore

Associazione Piazza del Mondo, Biblioteca civica

Luogo

Biblioteca Civica Rovereto

Data e ora

11/06/2025 17:00

Condividi