Giorno di risacca

Museo civico, Sala Zeni – Lunedì 24 marzo, ore 19.00

Sulla spiaggia di Le Havre viene rinvenuto il corpo senza vita di un uomo. Nella tasca dei jeans, il numero di telefono di una doppiatrice cinematografica, scritto sul retro di un biglietto del cinema.

Un’indagine poliziesca che diventa una ricerca interiore, con al centro il tema della risacca, il brutale ritorno del mare che nasconde e poi, ritirandosi, rivela la spiaggia così come i ricordi. Un romanzo sul passato che continua a lavorare dentro di noi, a evolvere e farci evolvere, come le macerie della vecchia Le Havre distrutta dai bombardamenti del ’44 respirano ancora sotto la città nuova.

Maylis de Kerangal è considerata una delle più importanti scrittrici francesi contemporanee. Con Feltrinelli ha pubblicato Nascita di un ponte (2013), Prix Médicis e Premio Gregor von Rezzori; Riparare i viventi (2015; Grand Prix RTL-Lire e Premio Letterario Merck), Lampedusa (2016) e Corniche Kennedy (2018; finalista al Prix Femina, al Prix Médicis e al France Culture/Télérama) adattato al cinema dalla regista Dominique Cabrera e indicato come lettura consigliata per gli studenti nei licei francesi.

Modera l’incontro Antonella Lattanzi.

È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464 755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com o compilando il form sul sito della libreria. Per partecipare è richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato.

Tipologia

Presentazione

Target

Adulti

Organizzatore

Libreria Arcadia

Luogo

Sala Zeni-Museo civico

Data e ora

24/03/2025 19:00

Condividi