La grande Parigi

Jacopo Veneziani, storico dell’arte laureato in Storia dell’arte all’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonnee, divulgatore, insegnante all’Università IULM di Milano nonché presidente della Galleria Ricci Oddi di Piacenza, presenta “La grande Parigi“.

Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma soprattutto di sogni. Si chiamano Pablo Picasso e Carlos Casagemas. Fuori li aspetta, immensa ed elettrizzante Parigi, la città degli infiniti cantieri e dell’Esposizione Universale, delle invenzioni mirabolanti e delle folle febbrili.
Jacopo Veneziani accompagna passo passo il lettore per le strade della Parigi di quegli anni, e ci racconta la grande capitale nel momento magico e irripetibile in cui divenne, come scriverà Gertrude Stein, “il posto dove bisognava essere per essere liberi” e l’epicentro dell’arte mondiale.
Un viaggio che ci conduce dal 1900 al 1920 in compagnia di ineguagliabili artisti come Picasso, Matisse, Modigliani, Soutine, Chagall, Brâncuși, di singolari poeti come Guillaume Apollinaire, Max Jacob e Jean Cocteau, di eroine silenziose come Berthe Weill, Fernande Olivier e Jeanne Hébuterne, protagonisti di un sorprendente racconto corale che ci svela perché, allora, solo Parigi poteva diventare la capitale mondiale dell’arte.

Libreria Arcadia (via F. e G. Fontana ,16), Giovedi 25 gennaio 2024, ore 19.00

Consigliata la prenotazione da effettuarsi sul sito della Libreria Arcadia, chiamando lo 0464.755021 o scrivendo a info@libreriarcadia.com
È richiesto un contributo di 3€ che sarà interamente restituito in caso di acquisto di una copia del libro presentato durante la serata.

Tipologia

Presentazione

Target

Adulti

Organizzatore

Libreria Arcadia

Luogo

Libreria Arcadia

Data e ora

25/01/2024 19:00

Condividi