dav

Margini e periferie / Nuovo antropocene. Incontri culturali

Vincenzo Tommasini, centralità di un compositore ai margini, e un’inattesa relazione con Rovereto

Partecipano:

Giuseppe Calliari (musicologo), Cosimo Colazzo (Conservatorio di musica Trento), Giorgia Scartezzini (musicologa)

Gli incontri si tengono in presenza, ma contestualmente sarà possibile seguirli online, su piattaforma Zoom, al seguente indirizzo:

https://us02web.zoom.us/j/81110335446

L’ingresso agli eventi è libero.

Una serie di incontri culturali organizzati dall’Associazione Culturale “Piazza del Mondo” di Rovereto, in collaborazione con la Biblioteca civica “G. Tartarotti”, si svolgeranno nella Sala Multimediale della Biblioteca, nei giorni 21, 22, 23 settembre a partire dalle ore 17.00

Il tutto si svolge nella chiave di una riflessione sui margini e sulle periferie. Marginale e periferica ci risulta oggi la figura del compositore Vincenzo Tommasini, che sarà protagonista del primo incontro, del 21 settembre alle 17, a cui parteciperanno il musicologo Giuseppe Calliari, il compositore Cosimo Colazzo, la musicologa Giorgia Scartezzini. Fu invece figura centrale nella cosiddetta Generazione dell’Ottanta nella prima metà del ‘900, con la sua cultura composita, di compositore e letterato, e il richiamo esemplare a un rinnovamento della musica nel segno della ricerca e di una visione costantemente critica. Il compositore – di questo si tratterà anche nell’incontro – intreccia, in fase postuma, un legame con Rovereto e la Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”. Infatti, un fondo di suoi manoscritti, inaspettatamente, per vicende in certo modo bizzarre, arriva a deposito alla biblioteca della Scuola roveretana.

L’Associazione Culturale “Piazza del Mondo”, con sede a Rovereto (TN), nasce dall’intento di fare cultura promuovendo il confronto interdisciplinare, la relazione tra territori diversi, il dialogo delle alterità. Dalla sua nascita, nel 2016, ha realizzato numerose manifestazioni, tra cui, Sapere e futuro, Prospettive dell’identità, Storie di genere, Agorà Forum & Sounds, Mondi pluriversi, Come nasce un’opera, Resistenza e resilienza, Meditazione e comunità, Mondi senza frontiere, Mondi diversi, Scrittura e impegno civile. Incubatore di nuove creatività, supporta compositori e interpreti con iniziative ad alto tasso di innovazione, come nel caso degli ensemble Agorart e MP Saxophone Quartet. Realizza pubblicazioni in collaborazione con gli editori Armando e Castelvecchi.

Info: www.piazzadelmondo.itsegreteria@piazzadelmondo.it

Tipologia

Incontro

Target

Adulti

Organizzatore

Biblioteca civica

Luogo

Biblioteca Civica Rovereto

Data e ora

21/09/2023 17:00

Condividi