ROVERETO DIGITAL LIBRARY – La storia a portata di click

22 Febbraio 2024 dalle 10.00 alle 12.00

COSA: tavola rotonda
DOVE: Palazzo Alberti Poja – Sala Belli C.so Bettini 41, Rovereto
COME: in presenza o via webinar (su iscrizione: https://shorturl.at/rsP19 )
QUANDO: giovedì 22 febbraio 2024 ore 10.00

Le collezioni digitali della Tartarotti (fotografie storiche, documenti d’archivio, riviste, video) saranno consultabili grazie alla piattaforma di ultima generazione open source realizzata con DSpace GLAM di 4Science (Galleries, Libraries, Archives, Museums, calibrata per la gestione di tutte le tipologie di bene culturale), in grado di assicurare accessibilità, conservazione in cloud e visualizzazione ottimale (grazie all’ecosistema IIIF), nel rispetto di standard nazionali e internazionali di gestione dei beni culturali.

PROGRAMMA

Giulia Mori – Funzionaria bibliotecaria, Biblioteca Tartarotti
Digitale, perché? Sintesi di un progetto
Stefania Franzoi – Sostituita direttrice, Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i beni e le attività culturali
Dalla descrizione archivistica alla comunicazione: l’esperienza del Sistema informativo degli archivi storici del Trentino
Laura Zanette – Funzionaria esperta, Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali
Una Digital Library della provincia di Trento? Problemi e prospettive
Emilia Groppo – Head of the Cultural Heritage Division, 4Science
Scoperta e condivisione nell’ecosistema DSpace-GLAM
Anna Busa – Docente a contratto, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
La biblioteca digitale, un luogo in cui rinnovare l’incontro fra cittadini e memoria

1764-2024: 260 anni dopo la sua fondazione, la Tartarotti rinasce in digitale.

Tipologia

Presentazione

Target

Tutti

Organizzatore

Biblioteca civica

Luogo

Palazzo Alberti Poja - Sala Belli

Data e ora

22/02/2024 10:00

Condividi