“Willy”, un inedito di Israel Joshua Singer

Martedì 25 giugno 2024, ore 19.00
Libreria Arcadia – Via Felice e Gregorio Fontana, 16 – Rovereto
Si consiglia la prenotazione al numero 0464 755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com o compilando il form sul sito della Libreria Arcadia.

Volf Rubin è un giovane ebreo polacco forte e taciturno, così diverso dai suoi coetanei: non gli piace studiare, ama la natura e gli animali, e si dedica con passione ai lavori agricoli. È l’opposto di suo padre, reb Hersh, minuto e chiacchierone, che conosce a menadito la Torà e vive per essere “ebreo tra gli ebrei”. Tornato dal servizio militare, Volf scopre che il padre ha venduto la tenuta di famiglia e per ripicca decide di emigrare negli Stati Uniti. Nella remota e idilliaca campagna americana, Volf reciderà ancora di più il suo legame con l’ebraismo, finendo per cambiare nome e diventare l’instancabile fattore Willy Rubin.

Willy è un romanzo breve che riesce a sintetizzare splendidamente due grandi temi cari a I.J. Singer: quello dell’identità ebraica e quello del conflitto intergenerazionale. La scrittura cristallina e tagliente di uno dei più grandi autori yiddish – qui unita alla vastità del paesaggio americano che ne amplifica il potere – dà forma a personaggi vivi e indimenticabili, epici e cocciuti, disposti a tutto pur di essere sempre e comunque loro stessi.

Inedito per l’Italia, è stato tradotto da Enrico Benella dall’yiddish. A dialogare con l’autore il professore Massimiliano De Villa docente di yiddish all’Università di Trento.

L’AUTORE

Israel Joshua Singer è stato uno scrittore ebreo-polacco di lingua yiddish. Fratello maggiore di Isaac Bashevis Singer, passò come lui l’infanzia a Varsavia, dove il padre era rabbino, ma lasciò presto la casa per tentare la pittura. Nel 1918 si unì agli scrittori yiddish del “gruppo di Kijev”, e qui visse fino al 1921: poi tornò a Varsavia, dove divenne una delle personalità letterarie di maggior spicco. Nel 1933 si trasferì negli Stati Uniti. Affermatosi con Perl (1922), racconto asciutto di una vecchiaia misera e triste, simbolo di una società cadente, passò poi al romanzo di ampie proporzioni: sono da ricordare Yoshe Kalb (1932), che intorno alla figura del protagonista ritrae tutto il mondo chassidico galiziano e il celeberrimo La famiglia Karnowski.

Tipologia

Presentazione

Target

Adulti

Organizzatore

Libreria Arcadia

Luogo

Libreria Arcadia

Data e ora

25/06/2024 19:00

Condividi